Abarekà Nadree Onlus sarà presente alla Biennale di Venezia, l’Esposizione internazionale d'arte, tra le più antiche, importanti e prestigiose rassegne internazionali d’arte contemporanea. Alla nostra associazione verrà dedicato uno spazio presso la Serra dei Giardini, all’interno della XIV Mostra Internazionale di Architettura, in cui verrà proiettato un video documentario di circa nove minuti, “Abarekà Nandree Onlus in Mali, chi siamo e cosa facciamo”, realizzato da Giulia Iacolutti ed Alberto Moretti (pubblicato su You Tube: http://youtu.be/bmT4hc3-cAE).
Il giorno 18 luglio 2014 interverrà all’evento la presidente della Onlus, Antonella Freggiaro, in occasione della giornata di conoscenza del Mali, alla presenza del Console Onorario del Mali, delle associazioni Progetto Dogon e VerdiAcque ed i rappresentanti della comunità maliana.
Interverranno inoltre la scrittrice Mah Assiata Fofana e l’artista Ousmane Garba Kounta. Un’altra proiezione prevista è quella del film della regista maliana Fatim Sidibé "En descendant sur le Niger", che porterà l’attenzione sul lancio di un progetto di salubrità e potabilizzazione dei villaggi lungo il Niger, a cura delle Associazioni VerdiAcque, Abarekà Nandree e Progetto Dogon.
Il progetto fa parte di un’iniziativa di più ampio respiro promossa da La Piave - Laboratorio di ricerca itinerante - che mette l’accento sulla comunità che vive il fiume Piave, sul rapporto con l’acqua e l’antico legame tra il fiume e Venezia. La mostra multimediale dedicata sarà un’occasione di scambio e di condivisione, di ascolto, pensiero e visione sul nostro rapporto ancestrale con la natura ed i paesaggi acquatici.