Associazione Abarekà Nandree ODV

SALUTE

AREA DI INTERVENTO:SALUTE

interventi sanitari mail

Garantiamo la salute della comunità attraverso l’accesso a cure mediche di base e l’utilizzo sicuro e consapevole dell’acqua

Abarekà Nandree dal 2004 promuove interventi in ambito igienico-sanitario a supporto della popolazione di alcuni villaggi rurali e di aree urbane in quanto l’accesso all’acqua e ai servizi sanitari è ancora oggi uno dei punti più deboli del sistema sanitario pubblico del Mali.

La mancanza di strutture igienico-sanitarie ed uno smaltimento dei rifiuti e degli escrementi non regolato, causano una contaminazione delle falde acquifere e la trasmissione di malattie, specialmente tra i bambini al di sotto dei 5 anni.

La difficolta ad accedere a servizi sanitari di base e il consumo di acqua non potabile unito alla totale mancanza di prevenzione ed igiene sono le cause principali della generazione e diffusione di malattie che affliggono adulti e bambini tra cui tifo, parassiti e malaria.

Si riscontrano ritardi o arresti nella crescita dei bambini connessi sia ad una malnutrizione severa delle madri nel periodo della gravidanza sia ad una carenza alimentare tra i 0 e 5 anni. Il rallentamento della crescita avviene a causa di infezioni da vermi intestinali, malattie diarroiche e cattiva alimentazione.

In questo contesto sosteniamo la formazione della comunità sui metodi di purificazione e stoccaggio sicuro dell’acqua per uso domestico e sui rischi derivati dalla trasmissione di malattie legate all’acqua.

Promuoviamo periodicamente campagne di sensibilizzazione sull’igiene, la prevenzione, specialmente per donne in gravidanza e bambini, e la gestione corretta dei rifiuti.

Nel corso degli anni, abbiamo messo in pratica e usato delle precise linee guida acqua-igiene, contribuendo per esempio all’empowerment comunitario e valorizzando il ruolo della donna per garantire un efficace percorso di consapevolezza verso le buone pratiche di igiene e prevenzione privilegiando il coinvolgimento di personale tecnico-sanitario locale per facilitare la comunicazione con la comunità soprattutto su temi delicati quali la salute femminile e la crescita infantile. Tutti i progetti avviati si prefiggono di:

  • aumentare l’accesso ad acqua potabile e ad adeguati servizi igienico sanitari
  • sviluppare la capacità della comunità di assumersi la responsabilità del funzionamento e della manutenzione delle fonti d’acqua
  • sviluppare maggiore attenzione nella popolazione verso la salute, l’igiene e l’alimentazione
  • diminuire la diffusione della malaria soprattutto nei bambini.

Risultati da mettere in evidenza (riferibili all’ultimo bilancio 2019):

939 persone hanno beneficiato di visite mediche gratuite e

20 interventi di manutenzione e purificazione pozzi effettuate

CERCA NEL SITO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


Abarekà Nandree Odv
Dona online
unicredit-logo
CORSI DI ITALIANO
Corsi-di-Italiano-gratuiti-per-Immigrati,-rifugiati,-disoccupati-richiedenti-asilo in Italia
RIPARTIRE SI PUÒ
Programma-di-aiuto-per-migranti,-rifugiati-o-richiedenti-asilo-in-Italia
SPORTELLO DI ASCOLTO
Sportello-di-ascolto-e-counseling-per-migranti-rifugiati-o-richiedenti-asilo-in-Italia
ARTICOLI RECENTI