
La Carovana sanitaria di Abarekà Nandree, dal 2004, porta gratuitamente i medici e le cure valide nei villaggi più remoti del Mali
La clinica mobile è una delle attività faro dell’associazione ed è un appuntamento annuale molto atteso dalla popolazione a cui spesso l’accesso alle cure sanitarie non è facile, dato il costo elevato e la lontananza geografica dei centri sanitari, fattori che favoriscono procedure di automedicazione spesso effettuate in modo sommario ed in scarse condizioni igieniche.
Nato per far fronte ai problemi delle conseguenze incalcolabili sullo stato della salute della popolazione, il progetto “clinica mobile”, meglio noto come carovana sanitaria, consiste nell’organizzare una o più volte l’anno visite mediche gratuite in tutte le località d’intervento dell’associazione.
Lo staff tecnico comprende un medico, un infermiere ed un autista che
lavorano sotto la supervisione del responsabile del gruppo beneficiario.
Nell’anno 2019, la campagna ha coinvolto circa 939 perone in 22 località e trattato più di una decina di patologie di cui le più correnti sono: la diarrea, i disturbi gastrici, la malaria, lafebbre e la dermatite.
Obiettivi della campagna: portare le cure mediche alla popolazione; assicurare la gratuità delle cure a favore delle persone più povere. Svolgimento della campagna: la carovana sanitaria è iniziata a fine luglio ed è terminata a fine agosto, in funzione della programmazione nelle varie località.
Permanendo lo stato di fragilità della salute del responsabile della carovana medica, Habib Coulibaly, ogni gruppo beneficiario provvede in autonomia a contattare l’equipe medica per assicurare lo svolgimento dell’attività.
Le visite sono eseguite da medici generici assistiti da infermieri e da
volontari di Abarekà in tutte le località. I fondi destinati alla campagna sono stati pari ad euro 2.675,03 (euro 2.820,29 nel 2018).
Punti di forza:
Forte mobilitazione dei responsabili e della popolazione.
Punti di debolezza:
- L’insufficienza dei medicinali;
- La mancata presa in carico di certe patologie per assenza di personale specializzato